www.stabilemarche.it

Menu
  • Home
  • Ferrero – Parte 2
  • Ferrero
  • Made in Italy
  • Automobili
  • Geografia

Supercar Italiana

La Moda Italiana

Geografia

L’Italia è un Paese molto diverso ed eterogeneo nella sua geografia, ma anche nella distribuzione dell’industrializzazione e nella dislocazione dei differenti settori di produzione. Senza ombra di dubbio una delle regioni più produttive a livello nazionale è la Lombardia, considerata una delle regioni più ricche in tutta l’Unione Europea, almeno secondo i numeri. Nonostante la crisi iniziata ormai quasi 10 anni fa abbia influito in modo massiccio sull’economia della Penisola, il prodotto interno lordo (GDP) per persona della Lombardia è rimasto in ogni caso tra i più elevati tutta la zona euro, attestandosi a 36.100€ nel 2013. Un numero che farebbe davvero impallidire qualsiasi cittadino medio italiano.

Questo numero è da paragonare con la media di 26.500€ in tutta Italia e quello poco superiore a livello europeo che si attesta su 26.600€. Questi numeri sono semplicemente delle statistiche, dato che chiunque conosca realmente l’Italia è ben consapevole che siano davvero poche le persone in grado di guadagnare questa cifra nel corso di un anno, considerando che lo stipendio medio mensile di un italiano si aggira sui 1.000/1.200€. Il calcolo è davvero semplice.

In ogni caso i numeri ci dicono che il prodotto interno lordo (GDP) della Lombardia ha avuto una lieve flessione tra il 2011 e il 2013, ma questo non ha impedito alla Lombardia di attestarsi costantemente come seconda ragione più ricca d’Italia, dietro solamente all’area del Sud Tirolo. La produzione industriale della Lombardia è molto ampia, con circa 4.500.000 persone che lavorano a livello regionale. Di questi, circa il 66% lavorano nell’ambito dei servizi, il 32% all’interno del settore industriale, mentre il restante 2% lavora nel settore agricolo.

Tutto questo garantisce alla regione una diversificazione nella produzione, si passa dall’allevamento di bestiame alle industrie pesanti. Anche l’industria dei servizi è certamente uno dei motori trainanti di questa regione. La maggior parte delle compagnie di grandi dimensioni presenti in questa regione hanno sede nella città di Milano, o quanto meno nella provincia del capoluogo. Tra i settori principali troviamo: tessile, metallurgico, meccanico, petrolchimico, chimico, farmaceutico, edilizia, produzione alimentare, produzione di mobili, calzature ed editoria. Senza dimenticare il settore delle telecomunicazioni e quello del turismo.

Notiziario

Snai Casino

Barolo Wine

Copyright @2017 | stabilemarche.it

Supporto Contattaci